APP-i DAY Un amarcord… tutto proiettato verso il futuro.

Mi trovo nello Studio Novanta, East End Studios, di Milano per partecipare all’App-i Day, il grande evento del mondo #IBMi che celebra quest’anno il suo 30° anniversario.
Preceduto da un lungo battage pubblicitario da parte di #Faq400, sponsor ed espositori, vuole festeggiare il 30° compleanno dell’AS/400, elaboratore che, nelle sue varie evoluzioni, è stato tanto amato e apprezzato da un’intera generazione di manager della PMI italiana, responsabili IT, sistemisti, programmatori, sviluppatori, analisti, commerciali, informatici in genere.
Comunque bando ai discorsi nostalgici. Parola d’ordine della giornata: “guardare avanti”. E con una piattaforma così non è certo difficile farlo!
Il primo intervento in sala plenaria riguarda proprio il tema d’avanguardia, la #Blockchain. È facile accostare Blockchain a Bitcoin e invece il discorso si dipana tra tecnologia e tanti casi concreti di attualità. L’ottica è quella della tracciatura della filiera. La presentazione di IBM è seguita con molta attenzione ed interesse. Ma dall’inizio mi rode una domanda: l’IBM i che c’entra? Il mio dubbio viene chiarito verso fine intervento: da IBM i si possono costruire API e agganciare i servizi Blokchain in cloud!
Viene quindi dato il via ad una trentina di speech nelle 4 sale parallele. C’è solo l’imbarazzo della scelta, i tanti temi sono stati definiti ispirazionali, formativi e focus dei principali argomenti del momento e della tecnologia a disposizione per IBM i. Vado nell’aula “Focus Arancione”. La sala è piena, con gente in piedi. Nonostante l’acustica non fosse perfetta, c’è molta partecipazione. Gli argomenti sono tutti molto concreti ed interessanti. Seguo in particolare l’intervento su un tema attuale e “caldo”: la #sicurezza. L’intervento è realizzato a 3 mani da @HelpSystems, @Soluzioni EDP e @WSS Italia. Certo che parlare di sicurezza relativamente ad una piattaforma considerata da sempre sicura per antonomasia, fa un certo effetto. Ma col tempo IBM i si è integrato in un sistema infrastrutturale sempre più aperto e connesso, le reti e i suoi punti di accesso sono aumentati in quantità e qualità e di conseguenza anche questa piattaforma è diventata, come le altre, oggetto di virus, furti di dati, intrusioni, violazioni di privacy. Viene commentato l’annuale studio sulla sicurezza redatto da HelpSystems, indicate le principali vulnerabilità e accennato a come porvi rimedio sia configurando opportunamente l’IBM i sia utilizzando alcuni prodotti che permettono anche di essere compliant al GDPR. RICHIEDI LO STUDIO
Gli speech si svolgono senza soluzione di continuità anche durante il catering. Il Leitmotiv è la modernità dell’IBM i, l’innovazione, l’affidabilità e il suo futuro. Non male per una piattaforma di 30 anni! Scopri i nuovi Sistemi IBM Power Systems
Alle 15 riprende la sessione plenaria con l’intervento IBM di Alison Buttarill riguardante i piani per il futuro, in collegamento streeming con #ThinKMilano. E sì perché l’evento è stato inserito nel Think Milano, il più importante evento IBM dell'anno che dura 8 giorni! Una settimana tecnologica, di cui App-i Day è diventato il #FuoriThink, una sorta di "Fuori salone", dedicato al mondo IBM i. L’intervento si conclude con l’ingresso della torta di compleanno tagliata da Alison Buttaril e Nicoletta Bernasconi, in un tripudio di bandierine in platea.
Alle 18 la giornata si chiude in area Expò con una fetta di torta e un bicchiere di spumante per tutti i presenti.
Buon compleanno e lunga vita IBM i!
Sei una piattaforma che ha garantito negli anni alle aziende italiane crescita, protezione degli investimenti e sicurezza. Sei oggi sempre più moderna e aperta. Grazie a te le aziende possono disporre di un enorme ed ineguagliabile patrimonio di applicazioni, analizzare grandi moli di dati di qualsiasi tipo, usare l’Intelligenza Artificiale, parlare con Watson, integrare le migliori soluzioni Open Source, volare nel Cloud!
Ad maiora!